
Goglio S.p.A. è uno dei principali player mondiali nel packaging flessibile.
Fondato nel 1850, il Gruppo progetta, sviluppa e realizza sistemi completi per l’imballaggio fornendo laminati flessibili, accessori plastici, linee e servizi avanzati per le più diverse esigenze di confezionamento che trovano applicazione in molteplici settori industriali: caffè, alimentare, asettico, chimico, cosmetico, detergenza, beverage e pet food.
Goglio, che nel 2023 ha registrato un valore di produzione di circa 486 milioni di euro, impiega oltre 2000 dipendenti a livello globale con impianti produttivi in Italia, Olanda, Stati Uniti, Brasile e Cina, e uffici commerciali dislocati in vari Paesi europei, in Sud America e in Asia. Cuore dell’offerta Goglio è il sistema integrato per il confezionamento studiato dall’azienda per offrire al cliente soluzioni complete, implementato grazie a recenti significativi aggiornamenti della piattaforma Industrial Internet of Things MIND: non solo laminati e linee per l’imballaggio, ma anche servizi avanzati e assistenza tecnica in ogni fase di vita del prodotto, che rappresentano una garanzia di efficienza grazie a soluzioni di Industria 4.0.
Le confezioni flessibili offerte da Goglio si caratterizzano per evidenti vantaggi in termini di sostenibilità e praticità - grazie al costante lavoro del team Ricerca e Sviluppo per progettare e realizzare soluzioni innovative, come i pack “pronti per il riciclo” in laminati multistrato poliolefinici o monomateriali (polietilene o polipropilene) - e permettono il trasporto di una maggiore quantità di prodotto a fronte di un minor ingombro e peso rispetto a forme tradizionali di confezionamento.

Settori di destinazione
Merceologia
- 1.A. MATERIALI E PRODOTTI AUSILIARI
- 1.A.3. Plastica
- 1.A.3.10 Film alta barriera, accoppiati o coestrusi
- 1.A.3.16 Film compostabili
- 1.A.3.34 Film neutri poliolefinici: PE, PP, OPP, trasparenti, bianchi, perlati, ecc.
- 1.B. IMBALLAGGI
- 1.B.1. Imballaggi primari
- 1.B.1.1 Bag-in-box
- 1.B.1.19 Buste stand-up
- 1.B.1.64 Imballaggi flessibili stampati/accoppiati
- 1.B.3. Imballaggi da trasporto
- 1.B.3.1 Big Bag per il trasporto di materiale sfuso
- 1.B.3.49 Sacchi industriali
- 1.C. COMPLEMENTI, MATERIALI DI CONSUMO E PRODOTTI AUSILIARI
- 1.C.1. Chiusure ed erogatori
- 1.C.1.1 Aperture richiudibili per imballaggi flessibili
- 2.A. MACCHINE PER IL CONFEZIONAMENTO PRIMARIO
- 2.A.3. Riempitrici - Chiuditrici - Monoblocchi (FS Machines) di
- 2.A.3.2 Imballaggi flessibili (bag-in-box, buste, sacchi)
- 2.A.4. Formatrici - Riempitrici - Chiuditrici (FFS) e Termoformatrici
- 2.A.4.4 FFS Verticale: 3 e 4 saldature di bustine, sacchetti, stick pack, strip
Prodotti
La nuova piattaforma MIND
La piattaforma MIND - nata nel 2024 dall’integrazione delle funzioni della piattaforma cloud Industrial Internet Of Things MIND per il monitoraggio in tempo reale delle linee di confezionamento e l’applicativo documentale MIND Care - verrà integrata nei prossimi mesi con importanti novità che accresceranno ulteriormente le sue funzionalità e la capacità di supportare i clienti.
Tra le novità principali, l’integrazione della gestione della manutenzione consentirà di monitorare in dettaglio l’usura e il consumo delle componenti meccaniche, offrendo un’esperienza immersiva e una visione del funzionamento in tempo reale. Sarà possibile configurare alert personalizzati sui principali KPI, come performance, rendimento e qualità, ma anche telemetria, allarmi e ricorrenza di alcuni problemi, favorendo diagnosi proattive per aumentare la produttività. Inoltre, con l’introduzione di modelli predittivi basati sull’intelligenza artificiale, la piattaforma permetterà di prendere decisioni con maggiore accuratezza e rapidità, anticipando eventuali criticità e ottimizzando l’efficienza operativa. Infine, il nuovo customer portal integrato semplificherà la gestione di assistenze e ticket, garantendo un’esperienza utente centralizzata e intuitiva.

Il fres-co System®+
Il modulo fres-co System®+, che va a ottimizzare la sinergia tra laminati e linee di confezionamento, rappresenta un ulteriore passo avanti nell’offerta di Goglio.
Questo sistema innovativo permette di tracciare ogni bobina grazie a un codice univoco inciso sull’anima del materiale, che rende disponibili in tempo reale sulla piattaforma MIND tutte le informazioni relative al laminato, come caratteristiche tecniche e parametri produttivi.
L’integrazione consente di adeguare automaticamente le impostazioni della macchina in base al tipo di laminato utilizzato, migliorando le prestazioni della linea e raccogliendo dati preziosi per lo sviluppo dei materiali. Grazie a fres-co System®+, Goglio può quindi offrire ai clienti la possibilità di migliorare l’efficienza produttiva, ridurre gli sprechi e ottenere il massimo rendimento dalle linee di confezionamento.
