FAMAR TEC SRL

Data aggiornamento
Via Stelloni
39 F/G
40010
Sala Bolognese
BO
Italia
Email aziendale
Telefono
+39 051 6815243
Descrizione azienda

Con oltre 50 anni di attività, Famar Tec è leader nella progettazione e costruzione di macchine automatiche per il packaging primario e secondario per il mercato farmaceutico, cosmetico e nutraceutico.

La gamma di produzione originaria, che include blisteratrici, termoformatrici, astucciatrici e cartonatori orizzontali, si integra con quella del gruppo Curti, al quale appartiene dal 2015, per poter offrire linee complete fino alla palettizzazione.

Oggi Famar Tec si presenta come partner ideale, garantendo ai propri clienti il valore dell’investimento nel tempo, oltre ad assicurare piena assistenza, consulenza e cura a partire dalla gestione della commessa fino al collaudo finale e al servizio customer care.

Prodotti
prod1
Blisteratrice TF120

Blisteratrici serie TF

Blisteratrici serie TF. Si distinguono per semplicità di utilizzo, dimensioni ridotte e rapidità di cambio formato. Estremamente flessibili, sono in grado di accogliere differenti tipi di alimentazione, in base al tipo di prodotto da trattare e al materiale di confezionamento. La capacità di produzione varia, in base al modello, da un minimo di 50 a un massimo di 600 blister/min. Le stazioni di lavoro principali sono controllate da motori brushless che permettono di effettuare il cambio formato senza regolazioni manuali. Strutturate a balcone, con saldatura a rullo, le macchine possono essere equipaggiate con sistemi di visione e dispositivi di controllo e di stampa.

Blisteratrici serie RM

Adatte a produzioni medio-alte, con sigillatura a piastre, sono disponibili in diverse versioni: RM 250 a movimenti intermittenti completamente meccanici, RM 1025 con servomotori e struttura a balcone,  RM 350, interamente automatizzata con motori brushless, larghezza fascia fino a 350 mm, passo fino a 300 mm, realizzata per i settori pharma e tabacco.

Linea blister integrata Connexa 600

Ad alta velocità (fino a 600 blister/minuto), completamente servo-motorizzata e con trasferimento positivo del blister. Alta efficienza in termini di produzione e flessibilità, in meno di 10 metri di lunghezza. Frutto di una progettazione estremamente ergonomica e finalizzata alla minimizzazione dei tempi di cambio formato e dei consumi di energia elettrica e aria compressa.

famar tec connexa
Linea blister Connexa 600

Composta da:

  • Modulo di blisteratura  con sistemadi sigillatura a rullo;
  • Sistema di trasferimento positivo del blister a mezzo robot ABB;
  • Modulo di astucciamento a movimenti continui.

Termoformatrice RF

È appositamente progettata per il confezionamento di siringhe, fiale e flaconi, grazie alla possibilità di raggiungere una profondità di formatura di 40 mm e una larghezza fascia di 300 mm. La macchina è disponibile in differenti versioni: meccanica, elettronica comandata da servo motori, o con fascia allargata (versione RF/S). I sistemi di alimentazione sono progettati in base al tipo di prodotto da confezionare, principalmente sistemi “pick & place” e robot.

Astucciatrici orizzontali alternate e continue

prod2
Astucciatrice continua A330-C

La gamma è composta da astucciatrice continua mod. A330-C per alte velocità (fino a 300 astucci/min) e astucciatrici alternate serie A1 (velocità meccanica fino a 120 astucci/min) adatte a confezionare in orizzontale prodotti farmaceutici, cosmetici e affini, in astucci pre-incollati, con chiusura dei lembi a incastro o a colla.

La serie A1 è disponibile in tre differenti modelli (A1, A1/S e A1/SP) per permettere di lavorare una gamma di formati molto ampia (fino a 170x95x220 mm). Il ciclo di astucciamento, attraverso l’impiego di servo motori, è completamente automatico. I sistemi di alimentazione si differenziano in base al tipo di prodotto da confezionare (blister, cassonetti, flaconi, tubetti, stick e bustine) agli eventuali collegamenti con macchine a monte e tramite soluzioni software e hardware realizzate ad hoc, grazie a cui è possibile una facile integrazione con sistemi di serializzazione, oggi sempre più richiesti.

L’ultima nata nella famiglia delle astucciatrici continue è il modello A330-C. Si tratta di una macchina completamente gestita da servomotori e con struttura balconata. Grazie a sistemi innovativi di sgancio rapido e indicatori di posizione digitali, il cambio formato risulta estremamente semplice e veloce.

Cartonatore orizzontale

È  disponibile nel modello HCP312, in versione automatica, o HCP313, in versione semiautomatica. Adatto al confezionamento di astucci in cartoni americani, si distingue per la struttura a balcone, robusta e funzionale. Il cambio formato è semplice e veloce. Progettato per il settore farmaceutico, consente di installare sistemi di controllo, aggregazione ed etichettatura. La velocità in entrata degli astucci può raggiungere i 330 pezzi al minuto.

Contatta l'azienda

Buyer's Guide

packbook 2022-2023

Riviste